SIANO (SA) comune cardioprotetto e "salvabimbi"
Siano (Sa), 9 e 10 febbraio 2018 - Il Comune di Siano (Sa) diventa cardioprotetto e salvabimbi grazie all'associazione "InconTatto" che ha donato alla Protezione Civile locale un defibrillatore e la formazione BLSD per gli operatori e per la comhunità. Addestramento curato dell'associazione Salvabimbi onlus (ente accreditato alla Regione Campania). Due giorni di alta formazione: il venerdi per 15 operatori sanitari e il sabato per 30 cittadini. Inoltre grande successo e presenze per il "workshop" dal titolo "salvare un bambino facile come un respiro"
Università degli Studi di Napoli PARTHENOPE: grande successo per il seminario "salvabimbi"
Napoli, 22 novembre 2017 - Il progetto salvabimbi, approda all'Università Parthenope. Grande interesse e partecipazione per il seminario esperienziale di apprendimento sulle manovre salvabimbi: soffocamento da corpo estraneo in età pediatrica, prevenzione e primo soccorso. A condurre l'incontro teorico/pratico gli esperti dell'associazione salvabimbi onlus.
Regione Campania: passo dopo passo nasce la Legge Salva Bimbi
Napoli, 6 febbraio 2018 - La proposta di legge "Diffusione delle tecniche salvavita e dei concetti di prevenzione primaria quali la disostruzione pediatrica e la rianimazione cardopolmonare" incassa il via libera dalla V Commissione Sanità della Regione Campania. Grande soddisfazione per l'associazione salvabimbi onlus e per il primo firmatario On. Carmine Mocerino che ha dichiarato: "ci siamo, stiamo costruendo una grande battaglia di civiltà".
10.000 volte grazie. La pagina FB "Salvabimbi" supera i diecimila "Mi piace". Vieni anche tu!
Napoli, 18 novembre 2017 - Continua a crescere la comunità "Salvabimbi" su facebook: sul popolare social network siamo già più di diecimila e ogni giorno i nostri "amici" crescono nel numero e nell'affetto. Un bel segnale che l'associazione percepisce come un impegno a dare sempre di più. 10.000 volte grazie. Vieni anche tu!
La "Clinica Villa Bianca" di Napoli aderisce al progetto "Punto Rotary Salvabimbo"
Napoli, 20 gennaio 2018 - Si è tenuto nell'aula di formazione della Clinica Villa Bianca, l'incontro sulle manovre salva bimbi, condotto dagli esperti dell'associazione, nell'ambito del progetto "Punto Rotary Salvabimbo", inserito nell'ambito del corso di preparazione al parto. Al termine del seminario teorico/pratico, il Rotary Club Campania Napoli, ha donato al "punto nascita", un manichino da addestramento "lattante". Alla dimissione, per i neo genitori, sarà possibile provare le manovre anti soffocamento a cura del personale della Clinica.
Regione Campania: accelerata sulla "legge salvabimbi". Audizione in Commissione Sanità del Presidente Buonanno
Napoli, 15 Novembre 2017 - Regione Campania. Il presidente Salvabimbi dott. Domenico Buonanno è stato ascoltato in Commissione Sanità per l'approvazione della "proposta di legge sulla diffusione delle tecniche salvavita". In seno alla Commissione è emersa una condivisa sensibilità nel voler approvare quanto prima tale legge. La proposta non comporta oneri per la Regione e serve ad evitare morti per soffocamento da corpo estraneo.
INNOVAWAY è "salvabimbi" grazie alla FISTel-Cisl Campania
Napoli, 30 novembre 2017 - Continua la meravigliosa collaborazione tra l'associazione Salvabimbi Onlus e la FISTel-Cisl Campania nell'ambito del progetto "Impegnati nel sociale". Oggi il seminario sulle manovre di disostruzione, prevenzione e primo soccorso in età pediatrica, condotto dagli esperti salvabimbi si è tenuto nei locali dell'azienda Innovaway aperto a tutti i dipendenti.
"Aqavion" piscina cardioprotetta: defibrillatore e personale formato BLSD
Napoli, 23 ottobre 2017 - Con la formazione BLSD di tutti gli istruttori di nuoto e del personale a cura dell'associazione salvabimbi onlus (ente accreditato alla Regione Campania) e la dotazione del defibrillatore semi-automatico esterno, la piscina "Aquavion" di Napoli è tra i primi impianti di nuoto ad essere completamente cardioprotetto, per la sicurezza dei grandi e piccini.
ASPI: lezione "salvabimbi" al corso per sommelier. Primo esperimento in Italia.
Pozzuoli, 27 novembre 2017 - Si è svolto presso Villa Eubea a Pozzuoli (Na) un incontro sulle manovre di disostruzione pediatriche e primo soccorso condotto dagli esperti Salvabimbi Onlus, dedicato agli aspiranti sommelier e inserito per la prima volta in Italia nel loro percorso formativo, promosso e organizzato dall'Associazione della Sommellerie Professionale Italiana ASPI grazie al direttore del corso Giuliano Mallardo.
"Autunno in salute": a Città della Scienza con Salvabimbi Onlus
Napoli, 22 ottobre 2017 - Città della Scienza. Salvabimbi Onlus ha preso parte alla manifestazione "Autunno in salute", un ricco programma di giochi e approfondimenti per mantenersi in forma, in attesa del natale, per grandi e bambini, In occasione della giornata mondiale dell'alimentazione celebrata il 16 ottobre, i volontari salvabimbi hanno tenuto per l'occasione, un laboratorio sulle manovre anti soffocamento: prevenzione e sicurezza a tavola.
Roma| Alta formazione per il Training Site AHA "Salvabimbi" con il dott. Marco Squicciarini
Roma, 26 novembre 2017 - Davvero una bellissima giornata di alta formazione per gli istruttori BLSD del Training Site American Heart Association "Salvabimbi". Più di 8 ore di intensa attività formativa svolte presso l'Hotel Savoy in occasione del corso istruttore BLSD AHA organizzato dal loro formatore e presidente onorario salvabimbi: dott. Marco Squicciarini, direttore responsabile dell'International Training Center AHA "Squicciarini Rescue".
"Piscinola Borgo Solidale": successo per lo stand "salvabimbi"
Piscinola (Na), 30 settembre 2017 - I volontari dell'Associazione SalvaBimbi Onlus hanno preso parte alla I edizione della manifestazione "Piscinola borgo solidale", che si è svolta in piazza Tafuri a Piscinola (Na) all'insegna della solidarietà, cultura, legalità, salute e divertimento. L'iniziativa patrocinata dalla VIII Municipalità del Comune di Napoli è stata promossa ed organizzata dall'Associazione di Promozione Socale MaMu e altre realtà del territorio.