SalvaBimbi Onlus presente alla V edizione del Festival della Vita
Caserta - 14 Aprile 2015 - I volontari dell'Associazione SalvaBimbi Onlus sono stati protagonisti al Festival della Vita di Caserta con una lezione interattiva sulle manovre di disostruzione pediatriche promossa ed organizzata in collaborazione con ALFANO ENERGIA e l'Istituto Sant'Antida.
SalvaBimbi Onlus all'inaugurazione del Centro Arcobaleno di Fuorigrotta (Na)
Napoli - I volontari SalvaBimbi Onlus hanno partecipato con grande entusiasmo all'inaugurazione del Centro Arcobaleno di Fuorigrotta (Na). Una struttura che nasce per dare una risposta qualificata ai bisogni di socializzazione nella città di Napoli.
SalvaBimbi Onlus con Frequenza200 all'Opera Don Calabria
Napoli - 13 Aprile 2015 - Si è tenuta presso l'Opera Don Calabria di Napoli, una lezione salva bimbi aperta a tutti, promossa ed organizzata da Frequenza200 in collaborazione con i volontari SalvaBimbi Onlus. 200 sono i giorni di lezione obbligatori per legge nel nostro Paese. Purtroppo oltre 600.000 ragazzi italiani non raggiungono questo traguardo e abbandonano la scuola. Frequenza200 nasce proprio per contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico.
Da San Gennaro Vesuviano nuovi istruttori per la vita
San Gennaro Vesuviano (Na) - 14-15 Marzo 2015 - Si è svolto presso la sala convegni dell'Hotel La perla il corso di istruttore di manovre di rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore BLS-D per la rete formativa nazionale Salvamento Academy. Ad aprire i lavori il Prof. Luigi Nunziata presidente e fondatore dell'Associazione Le fate di Arianna Onlus. A condurre i due giorni di formazione i formatori nazionali Dott. Domenico Buonanno e Cornelio Scialdone coordinati dal Direttore Scientifico dott. Riccardo Ristori.
Al Centro Commerciale MEDI' in passerella le manovre salva bimbi
Teverola (Ce) - Un pomeriggio di prevenzione e divertimento a misura di bambini e famiglie organizzato e promosso dal Centro Commerciale Medì, grazie alla grande sensibilità e attenzione alla tutela della salute del Direttore Nunzio Farfalla. Dimostrazioni pratiche di intervento in caso di soffocamento in età pediatrica inserite durante la sfilata di moda per promuovere i nuovi capi primavera/estate messa in scena dai piccoli modelli.
Manovre salva vita e cardioprotezione: la III Municipalità del Comune di Napoli firma protocollo d'intesa con SalvaBimbi Onlus
Napoli, 19 feb. - Proteggere la vita dei bambini con le manovre salva vita e cardioprotezione del territorio con la diffusione dei defibrillatori, attraverso un progetto solidale denominato "Napoli III Municipalità SalvaBimbi. Crescere in buone mani". Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato dalla III Municipalità rappresentata dal Presidente dott.ssa Giuliana Di Sarno e SalvaBimbi Onlus
I volontari Salva Bimbi con AQUAS al Centro Hurtado di Scampia
Scampia - Grande accoglienza e partecipazione per l'incontro sulle manovre didisostruzione pediatriche promosso ed organizzato dall'Associazione AQUAS in collaborazione con l'Associazione SalvaBimbi Onlus per le operatrici e i volontari del Centro Hurtado. Una meravigliosa struttura al servizio dei più fragili, luogo di formazione per i giovani del quartiere di Scampia aperto alla città di Napoli e meta di gruppi provenienti da tutta Italia. Il centro è intitolato al Santo cileno Alberto Hurtado, un gesuita che ha speso la vita per la popolazione più povera del nostro Paese.
Il Presidente Onorario SalvaBimbi su Canale 5
Il Dott. Marco Squicciarini, esperto dell'Istituto Superiore di Sanità, presidente onorario dell'Associazione SalvaBimbi Onlus, è stato ancora una volta ospite di Federica Panicucci, nel programma Mattino 5 in onda, in diretta, su Canale 5, per parlare di come acquistare giocattoli sicuri per i nostri bambini. Nel corso della trasmissione si è parlato anche di come muoversi in caso di soffocamento del bambino e del lattante, con dimostrazione pratica di intervento. Federica Panicucci ha lanciato anche il grande grande evento promosso ed organizzato dall'Associazione Salvagente Monza per il giorno 11 Aprile a Rimini, allo Stadium 105, con mega lezione del Dott. Marco Squiciairini a 6.500 persone.
Salvabimbi Onlus in diretta su CANALE 9 ospiti di STUDIO MATTINA
Napoli - 2 Aprile 2015 - I volontari dell'Associazione SalvaBimbi Onlus ospiti, in diretta, nella trasmissione STUDIO MATTINA condotta da Claudia Mercurio. Insieme ai soci fondatori SalvaBimbi, il Dott. Francesco Pastore, pediatra, blogger di Trenta Ore per la Vita, formatore nazionale della rete Salvamento Academy e la dott.ssa Rosaria D'Anna Presidente AGE CAMPANIA per parlare delle iniziative di prevenzione sul territorio, di primo soccorso pediatrico e dei programma didattici dedicati alle famiglie.
Napoli. Suora chiama al 118 e salva la vita della consorella che stava soffocando con un boccone di carne
Napoli, tragedia sfiorata per una suora di 85 anni. Mentre mangia rischia di soffocare con un boccone di carne. E' accaduto all'ora di pranzo del girono 15 febbraio 2015, presso il refettorio dell'Istituto scolastico religioso Sacri Cuori di via Manzoni. Suor Clelia non resiprava più ed era diventata cianotica a causa di un ostruzione totale delle vie aeree. Le altre consorelle presenti assistono impaurite e incredule a quanto stava accadendo. Suor Delia è la più lesta, riesce a mantenere una provvidenziale lucidità e a chiamare il 118.
3° Municipalità del Comune di Napoli al via il progetto Salva Bimbi
Napoli - 24 Marzo 2015 - Presentato ufficialmente attraverso una lezione interattiva sulle manovre di disostruzione pediatriche rivolta alla cittadinanza il progetto 3° Municipalità Salva Bimbi "Crescere in buone mani" promosso e organizzato in esecuzione del protocollo d'intesa stipulato dal Presidente della Municiplaità Giuliana Di Sarno con il Presidente SalvaBimbi Onlus Domenico Buonanno. La manifestazione si è svolta presso l'Aula Magna dell'Azienda Ospedaliera C.T.O. di Napoli.
L'Assessore allo Sport del Comune di Napoli corre con SalvaBimbi Onlus
I volontari dell'Associazione SalvaBimbi Onlus hanno donato all'Assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello, in occasione della conferenza stampa di presentazione della Half Marathon di Napoli 2015, la maglia tecnica da maratona "salva bimbi". Un gesto simbolico allo scopo di sensibilizzare il mondo sportivo sia dilettantistico che professionistico a cardioproteggere le strutture con le manovre salva vita BLS (Basic life Support) e con il defibrillatore semiautomatico esterno AED.